desaparecida, sì, l'ho fatta io con la mia nuova fotocamera il cui acquisto è stato anche determinato dalla voglia di pubblicare qualche foto carina sul blog. Sono contenta che ti piace! Te la dedico con molto piacere. Un abbraccio anche a te!
arnicamontana, grazie. Ho letto che una volta il fiore di papavero veniva usato per saggiare la fedeltà della persona amata: si prendeva un suo petalo, si poggiava sull'apertura del pugno semichiuso di una mano e si colpiva con l'altra. Se faceva uno schiocco voleva dire che la persona amata era fedele. La fedeltà a quello in cui si crede è già di per sé liberazione? Credo sia un buon inizio. Buona liberazione anche a te. :)
9 commenti:
l'hai fatta tu?
E' meravigliosa!
mi emoziona!
Un abbraccio
"lindissima amapola"...sul tuo sfondo blu è di casa :-) Buona Liberazione!
desaparecida, sì, l'ho fatta io con la mia nuova fotocamera il cui acquisto è stato anche determinato dalla voglia di pubblicare qualche foto carina sul blog. Sono contenta che ti piace! Te la dedico con molto piacere.
Un abbraccio anche a te!
arnicamontana, grazie.
Ho letto che una volta il fiore di papavero veniva usato per saggiare la fedeltà della persona amata: si prendeva un suo petalo, si poggiava sull'apertura del pugno semichiuso di una mano e si colpiva con l'altra. Se faceva uno schiocco voleva dire che la persona amata era fedele.
La fedeltà a quello in cui si crede è già di per sé liberazione?
Credo sia un buon inizio.
Buona liberazione anche a te. :)
Questa del papavero con lo schiocco non la sapevo!
:-)
E complimenti per le fotografie: chi ben inizia...
Graie Lalia per essere passata da me. Meravigliosi questi papaveri. Conosco la faccenda dello schiocco. A presto.
amatamari, serenella, grazie. E' sempre bello condividere cose belle o almeno l'impegno a cercare di farle. Cari saluti!
Si .. davvero bella :)
Un abbraccioe bn domenica ;)Zoe.
Ciao zoé. Grassie.Buona domenica anche a te. :)
Bella foto complimenti contrasto meraviglioso papaveri metropolitani
Posta un commento